Il Philips VG 8020 appartiene alla famiglia dei computer MSX-1. Questo standard fu sviluppato da Kazuhiko Nishi della divisione giapponese Microsoft e adottato da molti costruttori di computer degli anni '80.ll VG 8020 venne prodotto in tre versioni: 8020/00 uscita PAL (nero e grigio), il modello 8020/19 SECAM (di colore nero) ed il modello di 8020/20 PAL con una diversa scheda madre.C'è un'altra differenza fra i modelli PAL ed il modello SECAM oltre al colore, un tasto mancante nella versione SECAM. Le versioni PAL hanno un tasto dopo lo SHIFT destro della tastiera.Un'altra differenza è il cavo RF mancante nel modello SECAM. Alcune differenza nel chipset, hanno reso il Philips VG-8020 non sempre compatibile al 100% con lo standard MSX-1. Per rimediare a questo problema è necessario dare il comando 'poke -1,170' prima di caricare i programmi.Scheda tecnica
NOME VG 8020
PRODUTTORE Philips
TIPOLOGIA Home Computer
NAZIONALITA' Olandese
ANNO 1984
LINGUAGGIO Microsoft Extended Basic (MSX Basic V1.0)
TASTIERA AZERTY / QWERTY, meccanica
CPU Zilog Z80
VELOCITA' 3.58 MHz
RAM 64 K
VRAM 16 K
ROM 32 KBASIC/BIOS ( MSX BASIC V1.0)
MODALITA' TESTO Mode 0 : 40 x 24
Mode 1 : 32 x 24
MODALITA' GRAFICA Mode 2 : 256 x 192 con 16 colori (Hires mode)
Mode 3 : 64 x 48 con 16 colori (Multi colour mode)
32 sprites
COLORI 16
SUONO Generatore AY-3-8910 programmabile
3 canali, 8 ottave
I/O PORTE Centronics, 2 cardridge slots, Registratore, RGB video output, 2 joystick (Atari standard), RF video output (PAL models)
OS MSX DOS (con unità a dischi opzionale)
ALIMENTAZIONE Interna
PREZZO 850.000 lire
Il Philips VG 8020 appartiene alla famiglia dei computer MSX-1. Questo standard fu sviluppato da Kazuhiko Nishi della divisione giapponese Microsoft e adottato da molti costruttori di computer degli anni '80.
ll VG 8020 venne prodotto in tre versioni: 8020/00 uscita PAL (nero e grigio), il modello 8020/19 SECAM (di colore nero) ed il modello di 8020/20 PAL con una diversa scheda madre.
C'è un'altra differenza fra i modelli PAL ed il modello SECAM oltre al colore, un tasto mancante nella versione SECAM. Le versioni PAL hanno un tasto dopo lo SHIFT destro della tastiera.
Un'altra differenza è il cavo RF mancante nel modello SECAM. Alcune differenza nel chipset, hanno reso il Philips VG-8020 non sempre compatibile al 100% con lo standard MSX-1. Per rimediare a questo problema è necessario dare il comando 'poke -1,170' prima di caricare i programmi.
Scheda tecnica
NOME | VG 8020 |
PRODUTTORE | Philips |
TIPOLOGIA | Home Computer |
NAZIONALITA' | Olandese |
ANNO | 1984 |
LINGUAGGIO | Microsoft Extended Basic (MSX Basic V1.0) |
TASTIERA | AZERTY / QWERTY, meccanica |
CPU | Zilog Z80 |
VELOCITA' | 3.58 MHz |
RAM | 64 K |
VRAM | 16 K |
ROM | 32 KBASIC/BIOS ( MSX BASIC V1.0) |
MODALITA' TESTO | Mode 0 : 40 x 24 Mode 1 : 32 x 24 |
MODALITA' GRAFICA | Mode 2 : 256 x 192 con 16 colori (Hires mode) Mode 3 : 64 x 48 con 16 colori (Multi colour mode) 32 sprites |
COLORI | 16 |
SUONO | Generatore AY-3-8910 programmabile 3 canali, 8 ottave |
I/O PORTE | Centronics, 2 cardridge slots, Registratore, RGB video output, 2 joystick (Atari standard), RF video output (PAL models) |
OS | MSX DOS (con unità a dischi opzionale) |
ALIMENTAZIONE | Interna |
PREZZO | 850.000 lire |
0 commenti:
Posta un commento